Quando penso a TVD capisco perfettamente quei momenti in cui Elena Gilbert ripeteva a macchinetta la frase: "I don't know what I feel"
Perchè cari amici, questo è tutto ciò che posso dire a riguardo.
La mia con questo show, è stata una storia d'amore.
Ho iniziato a seguirlo dalla primissima stagione in contemporanea con gli USA.
Appena ho sentito la parola "Vampiri" ho avuto la stessa espressione di Caroline che guarda il pacco di Klaus.
Uno show sui vampiri, una novità televisiva dopo anni, che prometteva di essere fresco, sovrannaturale, dark, sexy e a tratti inquietante.
Per spiegarvi a pieno la mia felicità, vi dico che ero già da prima che lo show fosse partorito come idea, un fan della saga della cara e pasticciona (chi ha letto gli ultimi 6 libri scritti dall'autrice capirà) Lisa J Smith.
Perciò potete immaginare quanto io fossi entusiasta ed eccitato per la cosa.
Guardando la prima stagione ho da subito capito, diciamo già dopo i primi venti minuti della 1x01, che lo show era completamente e totalmente diverso dai libri.
Anziché dispiacermi per questo, la cosa mi ha ancora di più rallegrato e incuriosito.
Perchè se avremmo dovuto seguire la trama dei libri, TVD SHOW, si sarebbe trasformato in un cazzo di manga giapponese. (Leggete i libri per capire cosa intendo..)
Invece man mano che le puntate proseguivano, TVD mi ha conquistato completamente, mi ha incantato, sedotto, fatto innamorare terribilmente e irrimediabilmente di lui.
Per me non era solo un telefilm, ma era diventato un vero e proprio stile di vita: non entravo in casa di nessuno se non invitato, quando il fattorino della pizza si spingeva più in là della soglia ero già pronto ad afferrare il portaombrelli in legno e trasformarlo in un paletto, al supermercato lanciavo occhiate allusive a chiunque comprasse detergente intimo alla verbena e leggevo in continuazione la gazzetta locale per sapere se ci fossero stati furti alla banca del sangue o strane sparizioni o omicidi dovuti ad "animali".
Ho smesso persino di compare i libri della saga perchè ormai l'unico TVD ufficiale per me era quello televisivo.
Insomma, potete immaginare quanto fossi coinvolto nella cosa e solo ora mi rendo conto che non ho nulla da invidiare a un concorrente del programma di Real Time: "Io e la mia Ossessione".
Man mano che le stagioni proseguivano, lo show ha raggiunto livelli di perfezione oltre ogni previsione.
I punti forti di questo telefilm sono (o erano):
- la costante atmosfera di pericolo e suspense con i colpi di scena finali negli ultimi muniti di ogni episodio che ti mandavano in tilt e tu eri li per un'intera settimana, come un drogato in attesa della prossima dose;
- la chimica esplosiva tra i personaggi, le loro interazioni, gli sviluppi di ogni rapporto e il cambiamento dovuto ad un percorso di crescita di ogni singolo protagonista;
- i flashback che analizzavano con parsimonia avvenimenti del passato e che servivano a rendere più chiari e significativi i momenti presenti;
- il sottile confine tra bene e male. Il comprendere che pur essendo creature mitologiche potenti ed eterne, alla fine soffrivano e si sentivano soli e fragili come noi umani. Il fatto stesso di entrare in empatia con un Big Bad, capirlo e amarlo come fosse la Biancaneve della storia e non la Regina Cattiva;
- il triangolo amoroso Elena-Damon-Stefan perchè non possiamo negare che questo è stato ed è tutt'ora un elemento fondamentale dello show;
- Gli Originali;
- Katherine Pierce.
Questi a mio parere, sono i motivi principali che per anni hanno tenuto incollati allo schermo milioni di telespettatori in tutto il mondo.
Tanto da trasformare TVD in un cult di questi ultimi anni.
Tanta roba eh?!
Vediamo di analizzare qualche punto sopracitato e di capire cos'è che oggi non funziona più.
Mettetevi pure comodi.
Quando dico che al momento, quando qualcuno mi chiede un parere su TVD io rispondo con il tormentone: "I don't know what I feel", è perchè dalla metà della quarta stagione in poi, lo show è divenuto un completo sfacelo. Un prodotto da rottamare completamente.
Ogni episodio lasciava in me delusione, amarezza, confusione, insoddisfazione fino a precipitare nello sconforto e nella totale depressione, a tal punto che per me il venerdì pomeriggio accendere il pc non appena i sottotitoli erano disponibili, non è più diventata una priorità.
A volte ho addirittura accumulato intere puntate prima di recuperarle, dando la precedenza ad altri show che come TVD in passato, hanno conquistato il mio cuore.
Non so a cosa sia dovuto questo crollo improvviso del telefilm.
Stanchezza degli autori? Troppe idee e poco tempo per realizzarle? Mancanza di chiarezza e unità nel trascrivere e portare su schermo la narrazione?
Sugli attori non mi sento di dir nulla perchè dopo 5 anni continuano a recitare con la stessa passione ed entusiasmo della season 1.
Il problema è proprio la trama!!
Sembra che con il passare del tempo, lo show stia seguendo quella linea confusionaria, fastidiosa e persino irrealistica dei libri della saga.
Lo dimostrano tutti quei salti temporali, buchi nella narrazione, linee di tempo e continuità a livello di plot credibili come quando un obeso ti dice: "Io la dieta la faccio ma proprio non riesco a perdere peso".
E' chiaro che di fronte a tutto questo un telespettatore rimane interdetto. Il problema è che questa enorme difficoltà ed handicap dello show non si è risolto e dissoluto nel tempo, ma bensì si è protratto fino a diventare cronico.
Gli effetti collaterali di questo atteggiamento ci sono stati: mal contento da parte del pubblico con conseguente calo di ascolti, lamentele e commenti negativi sul web, perdita di interesse nel continuare a seguirlo come mi è accaduto personalmente.
Perchè ho comunque continuato a guardare lo show anche se a fatica e con molta difficoltà?
Semplicemente perchè il primo amore non si scorda mai.
Perchè per anni questo telefilm mi ha emozionato, mi ha demolito il cuore per poi ricostruirlo pezzo per pezzo e per poi ricominciare di nuovo a distruggerlo.
Perchè questo show è stato davvero un'ottima compagnia per lungo tempo, mi ha fatto sorridere, divertire, entusiasmare, commuovere e gridare per la rabbia e la gioia.
Continuo a guardarlo perchè si, ci sono affezionato a quella figa di legno di Elena, a quello stronzo dal cuore d'oro di Damon, al Bamby squartatore che è Stefan, alla bionda e moralista Caroline e a molti altri personaggi che ci hanno lasciato.
Per anni sono stati la nostra famiglia, ormai li conosciamo perfettamente, sappiamo tutto di loro, ogni singola sfaccettatura e riusciamo addirittura a capire quando mentono persino a loro stessi senza che loro se ne accorgano per primi.
Perciò mi fa terribilmente incazzare il fatto che questo show continui a deludermi piuttosto che a emozionarmi come un tempo.
Perchè sento che me lo deve, per la mia lealtà, fedeltà e amore che ho provato in passato.
- STEFAN-ELENA-DAMON: Il Triangolo si, io l'avevo considerato!
Primo punto in questione: il rapporto tra questi tre che è da sempre un topos ricorrente nella narrazione.
Da anni un triangolo del genere non infiammava i cuori di mezzo mondo: credo dai tempi di Peacy-Joe-Dawson e questi tre vampiri direi che sono proprio la loro versione sovrannaturale.
Per le prime stagioni lo show è stato chiaramente Stelena e io, dal primo giorno, (conoscendo anche ormai lo sviluppo dei libri della saga), sono stato un Delena shipper.
Ho amato letteralmente il loro rapporto, il cambiamento caratteriale di Damon ed Elena, il loro fare lentamente un passo avanti e dieci indietro, la chimica dei loro sguardi, delle loro conversazioni taglienti ma profonde. Mi ha fatto impazzire il loro cercarsi senza la consapevolezza di farlo, il fatto che entrambi erano comunque condizionati dalla presenza dell'altro nella stessa stanza anche se non lo volevano o anche se con i paraocchi Elena continuava a ripetere come un robot: "E' Stefan. Sarà sempre e solo Stefan"
Ma poi, la figa di legno numero 1 che per anni ci ha fatto penare, era la stessa che con gli occhi e con il corpo cercava il maggiore dei Salvatore senza rendersene conto.
Mi piace il fatto che Damon sia cambiato per lei, che ad un certo punto abbia detto: "Si, cazzo me la merito anch'io e non solo mio fratello quindi giochiamocela" (questa battuta è il riassunto di 3 stagioni di TVD).
Mi piace che Damon abbia lottato non solo per domare la sua parte oscura, ma apprezzo anche che abbia lottato per far si che Elena ammettesse a sè stessa che prova qualcosa per lui e che non può negarlo.
Perciò immaginate la mia reazione al primo vero bacio Delena fuori da quel motel con tanto di Jeremy cockblocker nella lontana e meravigliosa season 3.
A proposito di Jeremy Gilbert..
L'inutilità fatta a persona.
Non mi piaceva nemmeno quando era un drogato emo strafatto che faceva il cagnolino con Vicky Donovan. (che quella bitch riposi in pace. L'amavo).
Per me un personaggio quando muore deve rimanere tale.
Questo fatto di far morire e risorgere continuamente personaggi come lui e Bonnie ha davvero rotto le palle e reso la cosa tanto poco credibile come se fossimo in un videogioco dove ogni personaggio ha un tot di vite a disposizione.
(Sarà per questo che odio sia Bonnie che Jer?)
Alla fine finisci per non tenerci più, per non commuoverti a nessun funerale tanto poi si sa che ritornano.
Ecco perchè a me il momento commemorativo riservato l'ultima volta che Bonnie è morta ha fatto solo ridere anziché piangere.
Trovo ingiusta e offensiva anche questa distinzione tra morti di serie A e B.
Allora se Jer e Bon possono morire e risorgere ogni 2x3 troviamo anche il modo di far risorgere Jenna, Alaric, Katherine, il tizio del negozio giù all'angolo, il fornaio, il postino, il fattorino delle pizze ecc..
Anche questo aspetto gioca a sfavore dello show..
Comunque, tornando al triangolo più chiacchierato degli ultimi tempi...
Fino alla quarta stagione, nulla da aggiungere sotto questo punto di vista.
Le dinamiche del triangolo sono state stravolte ma restavano comunque punti base della narrazione tanto che dopo innumerevoli frasi fatte di Elena riguardo i suoi sentimenti, finalmente ha aperto gli occhi è una scelta, seppur apparente e momentanea, l'ha fatta.
Adesso non so cosa di preciso abbia influito sui miei umori attuali verso questo triangolo, forse la stanchezza narrativa nel voler rimarcare per ben 4 anni questo topos, ma al momento io non sento più nulla.
Sono proprio come Elena season 4: feelings OFF.
Non parlo del triangolo, perchè è forse proprio quello il problema principale, ma parlo di Damon ed Elena.
Non mi comunicano nulla, non mi emozionano più.
Non impazzisco quando li vedo insieme, ne quando si urlano contro e poi fanno sesso come due conigli in calore in camera di lui.
Addirittura sono arrivato a dubitare della veridicità del loro amore, e a chiedermi se attualmente si tratta solo di sesso e chimica esplosiva e nient'altro.
Per carità, non nego il sentimento reciproco del passato ma a questo punto della storia delle domande sulla situazione attuale me le pongo..
I miei sensori da shippatore sono completamente sballati a tal punto che da un bel pò di puntate ho forti Stelena feels e spero in un loro ritorno, forse perchè inconsciamente credo così di poter capire meglio la situazione, ristabilire l'equilibrio e far ritornare in funzione i miei sensori da Delena ship.
Il punto è che per quasi tutta la prima parte della stagione non mi è fregato niente di Elena, Damon e Stefan sia come personaggi separati, sia dal punto di vista dei loro rapporti e relazioni tra loro.
Sono stato colto da un totale e incondizionato menefreghismo.
Guardavo le puntate della stagione come quando il pomeriggio mi ritrovo qualche volta a guardare una puntata di Uomini & Donne: disinteresse, divertimento per la stupidità del mondo, trash e Tina Cipollari.
Niente di più.
Lo facevo e in parte continuo a farlo solo per abitudine. Solo perchè ormai mi interessa sapere per un'effimera curiosità personale, per un dubbio esistente dalla season 1, quale sarà la scelta finale di Elena.
Quindi per ora mi ritrovo a vederla seduta li sul trono mentre al momento continua a fare esterne con Damon e chissà poi con Stefan che succederà.
Joe sceglierà Paecy o Dawson? O opterà per la frase cazzata del secolo che è molto gettonata al momento? Parlo della tipica: "Sono giovane, ho tutta una vita davanti per capire ciò che voglio... al momento scelgo me stesso\a perchè è la cosa più salutare. Il problema sono io, tu non c'entri nulla.."
In breve, pronunciando questa frase si possono esplorare tutti i nidi e i volatili del mondo senza sentirsi in colpa ne essere etichettati come troie e puttanieri traditori.
Al momento questo è ciò che sento, non so voi, ma per me è così.
Mi manca avere il cuore in pezzi come quando nella 3x22 Elena fa quella chiamate straziante a Damon, mi manca sentirmi in preda ai feels quando Damon dice di amarla o la bacia o semplicemente la limona duro fuori da un motel.
Mi manca provare tutto questo e vorrei davvero tornare a sentire qualcosa per loro, per questa coppia.
E anche per le dinamiche dello show in generale.
Dal lato opposto della faccenda, mi è capitato di provare ultimamente una forte empatia per il personaggio di Stefan. Mi piace sempre di più, un pò come quello che sentivo per Damon season 1, 2, 3.
Mi piace la sua amicizia con Caroline, ho shippato violentemente i suoi momenti con Katherine tanto che stavo già organizzando il loro matrimonio.
Immaginate la faccia di Enzo Miccio quando ho dovuto chiamarlo per dirgli che il matrimonio è annullato perchè la sposa è stata uccisa proprio dal suo futuro marito.
- Katherine Pierce: Game Over.
Dalla prima volta, nella lontana e rimpianta season 1, in cui ho sentito pronunciare il suo nome... è stato amore a prima vista.
IO AMO KATHERINE PIERCE!!
Lo voglio urlare al popolo Maria e lo faccio.
Perciò se in giro ci sono haters della Petrova andate via perchè questo posto non fa per voi.
Cosa amo di lei?
Tutto.
La sua storia, la sua intera esistenza mi fa impazzire. I flashback su di lei per me erano oro colato, erano eroina per un tossico, hamburger e patatine per la Plec.
Ne sono così ossessionato a tal punto che ho scritto fanfiction su questo, perchè per me non erano mai abbastanza. Katherine Pierce meritava uno spin-off tutto suo, uno show in cui poter brillare e splendere come solo lei sapeva fare.
Quanta sofferenza nel parlare di lei al passato.
Perchè Katherine Pierce è morta.
Lo so che lo sapate, ma devo dirlo perchè ancora oggi a distanza di due episodi dalla scomparsa, mi sveglio nel cuore della notte e dico: "é morta davvero?"
Sapevamo che sarebbe successo. Ogni volta che tornava a Mystic Falls, quella cavolo di città baciata dal demonio che ha più vita e drammi di una metropoli, il fantasma della morte premeva fortemente su di lei.
Sapevo che era a rischio, che poteva morire da un momento all'altro perchè è stata fino all'ultimo un degno avversario, un personaggio scomodo, una mina vagante con troppi nemici e nessun volto amico.
Ero perennemente in ansia perchè sapevo che la Plec & company non l'avrebbero tenuta in vita a lungo.
Ora che ci penso sono quasi sorpreso che sia durata per ben 5 stagioni.
Ma Katherine Pierce meritava di esserci fino alla fine.
Più volte l'ho immaginata uscire trionfante nella 6x22 (ipotetica puntata finale dello show) mentre camminava con quella sua andatura da gatta morta verso un tramonto infuocato, lasciandosi dietro le ceneri di Mystic Falls e dei suoi nemici.
Lei ha dato vita a tutto, ed era giusto che lei stessa mettesse fine a tutto.
Senza la capricciosa, viziata e spietatamente sensuale Katherine Pierce del 1864, non ci sarebbe stata alcuna storia nella Mystic Falls attuale.
Non ho amato e venerato nessun personaggio dello show quanto ho fatto con lei.
Anche quando non era presente fisicamente, lei c'era sempre e a me bastava anche quello, sapere che era viva, che continuava ad essere un personaggio scomodo anche se lontana km e km ma che comunque un giorno sarebbe tornata.
Perchè lei andava sempre via ma puntualmente tornava.
Adesso che la parola fine è stata scritta, sapere che per lei non ci sarà più alcuna possibilità di ritorno mi ferisce violentemente.
Katherine Pierce era una certezza, l'unica nota positiva in tutta questa situazione narrativa che fa acqua da tutte le parti.
Ho ripreso a guardare la quinta stagione solo perchè sapevo che c'erano scene ed episodi che la vedevano protagonista.
Perchè quando Katherine Pierce era in scena non c'erano cazzi per nessuno.
Lei era la protagonista assoluta, la regina delle stronze che non potevi non amare.
Katherine è stata e continuerà ad essere la colonna portante dello show.
La sua storia mi ha così conquistato a tal punto che ho trattato il tema dei Doppleganger nella mia tesina di maturità. Adesso ne ho pienamente la nausea perchè con la 5 stagione hanno fatto un vero e proprio casino e ogni qual volta sento solo pronunciare la parola "Doppel..." corro subito in bagno a vomitare.
Kat resterà la prima ed unica Doppelganger (ri-pronuncio questa parola solo per lei) di questa storia.
Nel momento della sua morte, quando non riusciva a passare oltre Bonnie ho sorriso e ho detto: "Katherine Pierce nerver dies" e invece è arrivata la mazzata finale.
La vampira più sexy della storia risucchiata in un vortice di oscurità.
Il punto cazzo è che io da fan spietato di questa protagonista voglio e merito di sapere che fine ha fatto.
C'è un altro lato per i cattivi? Una sorta di inferno? Katherine Pierce è sparita nel nulla o sta bevendo Martini col principe delle tenebre mentre insieme complottano come rovesciare le schiere celesti e conquistare il mondo?
Insomma, dove cazzo è Katherine Pierce?
E' divenuta una protagonista dell'opera "Paradise Lost"?
Se Bonnie gestisce l'Other Side dei buoni, allora c'è anche un Ancora che gestisce il Dark Other Side?
Ci sarà uno scontro tra le due stile la strega dell'est e quella dell'ovest del mago di Oz?
Siete voi che non vi fate per niente domande o io che al contrario me ne faccio troppe?
Il punto è che non accetterò mai la morte di Katherine.
Non se davanti a me si prospetta ancora una sesta ed ultima stagione finale con la certezza che lei non sarà più quella che di punto in bianco verrà a scompigliare le acque.
Perchè non c'è show senza di lei.
- The Originals: altro che famiglia Forrester!
Vi ho detto che Kat è il mio personaggio preferito e lo sarà sempre.
Ma qualcuno in passato le ha fatto concorrenza, anche se alla fine Kat non la batte nessuno.
I suoi degni avversari sono stati la famiglia degli Originali.
Quanto ho amato la loro storyline!!
Quanto avrei voluto che restassero a lungo e ancora nello show.
E' il motivo per cui la terza stagione è la mia preferita.
Come si fa a non amare l'onore e la classe nel strappare cuori di Elijah, sponsor ufficiale di Pantene 2014, l'accento british e la paurosa volubilità di Klaus, il carattere da stronza reginetta della scuola di Rebekah e quella figlia di puttana di Esther?!
Una famiglia complicata e tormentata che al confronto i 20 anni di dramma della famiglia Forrester di Beautiful sono 'na sciocchezza.
Quando ho saputo di uno spin off e dunque di uno show tutto loro, da un lato ero scettico per le sorti di TVD: senza gli Originali rischiava di perdere colpi, cosa che è successa; ma dall'altro ero eccitato di vedere le dinamiche dei legami contorti, tossici e indissolubili di questa famiglia.
Poi ho visto il pilot e per poco non ho ingaggiato qualcuno che uccidesse la Plec.
La famiglia Originale alle prese con pannolini e biberon nel programma "Non sapevo di essere incinta".
Marcel come big bad della stagione roba davvero ridicola visto che questi qua non sono vampiri qualunque ma bensì ORIGINALI e che il caro Marcel altro non è che un vampiro qualunque che in due secondi si fa fuori visto gli standard di questa famiglia.
Come se di punto in bianco le formiche diventassero un serio pericolo per noi umani.
Klaus che dimentica Caroline per un'altra bionda che guarda caso è la GILF (girl I'd like to fuck) di Marcel.
Io che sono Klaroline da sempre e aspettavo con impazienza il loro momento sicuro che sarebbe arrivato.
E invece mi hanno dato una sveltina nel bosco (che tra l'altro nemmeno hanno fatto vedere per intero) mettendo la parola fine a questo rapporto come se fosse solo una roba di sesso e zero sentimenti.
Per loro avrei voluto lo stesso rapporto di crescita che hanno avuto Damon ed Elena.
E invece..
Una delusione, l'ennesima di due show che non stanno in piedi.
Inolte Reb è morta motivo che mi ha spinto a non voler più recuperare le puntate arretrate di The Originals ne mi spingerà a riprenderlo in futuro anche se verrà rinnovato ancora per molte stagioni.
Insomma, in conclusione per me questo anno di show firmato Julie Plec è da prendere e cancellare totalmente.
Tutto da rifare.
Non c'è una nota positiva, e quelle che c'erano sono state pugnalate con un paletto o fatte fuori con del sesso occasionale in un bosco deserto.
Nessun commento:
Posta un commento