BUDELLA,
INSETTI e
CUORE!
E' così che partirei col definire questa nuova serie tv targata ShowTime.
E' sicuramente lo show più creepy mai creato nella storia dei telefilm.
Un format che al confronto, fa apparire American Horror Story-ASYLUM (giudicata da tutti la più grottesca delle stagioni) uno show per bambini.
Il che è tutto dire..
Penny Dreadful è un colpo in pieno petto, o dovrei dire in pieno stomaco.
E' uno show audace, incredibilmente forte che punta a shoccare il telespettatore.
E' uno show che non ha paura di far scandalo, né di compiere un viaggio nel posto più oscuro e temuto: i meandri della mente umana.
In questo telefilm, perversione e blasfemia sono di casa.
Ti viene quasi un senso di colpa a guardarlo.
E' come se sai che stai facendo qualcosa di sbagliato, qualcosa che non dovresti assolutamente fare, eppure c'è quel qualcosa di diabolicamente accattivante che ti tiene incollato allo schermo come fossi in ipnosi.
Credo sia questo il vero potere di questo show.
Il voler spingere il telespettatore oltre quel qualcosa, oltre la sua paura, oltre i suoi limiti.
E' quasi una sfida con te stesso.
Tu sei li e ti chiedi: "No, vediamo quanto resisto. Questa scena mi farà vomitare lo sento... ma resisterò"
E' una sfida con te stesso, un mettere alla prova il tuo stomaco, il tuo coraggio, ma sopratutto la tua mente.
Tu sai come funziona il mondo dell'horror, almeno a grandi linee.
Riconosci situazioni e scene in cui sai che gli autori ti portano ad abbassare la guarda per poi colpirti.
La suspance, l'apparente normalità, il troppo silenzio.
Tu ne sei consapevole e ti prepari, sicuro che questo tuo meccanismo di difesa funzionerà come funziona ogni qual volta che guardi un film horror.
Sei li che dici: "Ecco, è arrivato il momento. Prepariamoci".
Eppure pur sapendo questo, pur essendone a conoscenza, non puoi fare a meno di saltare dalla sedia o stringere i pugni quando quel momento arriva.
Perchè nonostante la tua preparazione, ti coglie alla sprovvista. Ti strega e ti tormenta e tu non puoi eludere questo suo potere.
Decidere di vedere questo show è come fare un patto con il diavolo, o con la parte più oscura di noi stessi, se preferite.
E' sedersi li e chiedersi: "Lo voglio davvero? Desidero davvero avventurarmi in questo festival del macabro e del perverso in cui orrore e paura sembrano essere i punti forti di una narrazione fine a se stessa?"
Perchè alla fine lo scopo di Penny Dreadful sembra proprio essere questo: spaventare, inorridire, scandalizzare solo per il semplice gusto di farlo.
Per un attimo sei come Ethan Chandler, uno dei protagonisti della serie, che viene da subito tentato dalla sensuale Vanessa Ives ad accettare o rifiutare una sfida: unirsi a lei e a Sir Malcolm Murray e dar la caccia all'occulto, al sovrannaturale, oppure semplicemente rifiutare.
Da bravi cacasotto la risposta ci appare ovvia: "rifiuta, rifiuta!"
E' quello che l'istinto sembra gridare.
Ma poi c'è quell'irrazionale parte di noi che si lascia sedurre dallo squallore delle tenebre e ci invita a restare.
"Solo un'altra scena. Solo una e poi smetto.."
Ed è così che ti ritrovi a fine episodio.
Accetti o vai via?
Dove mi porterà tutto questo?
Lo show risponde alle tue domande dicendoti: "Ha importanza?"
Perciò lasciarsi sedurre da questo mondo ignoto, da questo ammasso di tenebre e follia nelle quali creature macabre e dalla moralità corrotta vivono indisturbate, è tremendamente facile.
Un passo, solo uno e sei nel baratro anche tu.
La scenografia è un altro punto forte di questo nuovo capolavoro dell'horror.
Dettagliata e accurata, ci riporta davvero indietro nel tempo, in una Londra Vittoriana divisa dalla sua stessa contraddizione storica:
- da un lato un affascinante e raffinato mondo di valori nobili\borghesi in cui dominano la rispettabilità, le buone maniere e il lusso;
- dall'altro, il volto cupo, squallido e povero di una Londra divisa in due.
Tra questi due mondi storici, se ne forma un terzo.
Un mondo più subdolo, nascosto, una dimensione occulta e sovrannaturale dove per vederla ed esserne trascinato al suo interno devi solo fare una cosa: CREDERCI.
E una volta fatto sei pronto a scivolare dai raffinati abiti vittoriani e dai suoi elitari circoli letterali nei cupi meandri di una Londra gotica e segreta.
Sei parte del team , di questa squadra dell'occulto, misteriosa come la stessa natura di cui si occupa.
Ed è un attimo che sei pronto ad abbandonarti alla perversione e al vortice incessante delle passioni corrotte, finendo in camera da letto con Dorian Gray:
Imbucandoti nel macabro e disordinato laboratorio del Dr.Frankenstein in cui scienza e sovrannaturale si incontrano abbattendo limiti e barriere.
La stessa vita assume una nuova prospettiva, un mistero che si dilata al di la dell'anatomia stessa.
Incontri i corpi lacerati di Jack lo Squartatore, passando poi per il Conte Dracula e guardando in faccia creature grottesche e maledetta che sembrano uscire direttamente dagli inferi.
Tutto questo è Penny Dreadful, un circo dell'orrore, una fiera del macabro.
Sta a te decidere se cliccare quel link e lasciarti sedurre da un mondo oscuro che potrebbe rivelarsi senza vie d'uscita.
Nessun commento:
Posta un commento