venerdì 9 maggio 2014

Recensione The Vampire Diaries 5x21: PROMISED LAND

Io li odio i fuori programma.
Bugia li amo alla follia.
Il punto è che in tutto il web oggi si celebra il funerale di Stefan.


Per la serie: la Morte ha preso il Salvatore sbagliato.
L'abbiamo tirata così tanto a Damon che alla fine un Salvatore è morto, ma non era quello candidato all'eliminazione.
I pronostici lo davano per certo. Gli Stelena shippers pure. 
Allora cos'è andato storto?
Un nome:
 Julie Plec


Per carità, non pensate che io sia un Damon Hater.
No, ho un passato da Delena.. dico passato perchè ora forse I'm changing. 

Il punto è che da un'intera stagione ormai ci stavamo tutti preparando alla morte di Damon.
Lo sapevamo, lo davamo per certo.
Io che ho letto i libri della saga sapevo che la bara prenotata era per il maggiore dei Salvatore.
Andava bene, così doveva essere. 
Lo sapevamo.
Eravamo pronti.

Finalmente dopo un bel pò di tempo, avremmo versato una lacrima per questa morte importante, pur sapendo che Damon sarebbe tornato.

Perchè senza i magnifici tre non c'è show.
Perchè tanto chi muore risorge sempre.
Perchè senza triangolo di che parliamo.
Perchè i Delena shippers avrebbero fatto causa alla CW e alla Plec.
Perchè Ian Somerhalder ha firmato il contratto per la sesta stagione.

Per tutti questi motivi la sua morte era ok. 
Approvata.
Evidentemente anche la Plec lo sapeva e non c'è da stupirsi: se non magna o non scrive puntate indecenti è sempre sul Twitter a spiarci.
La Plec ha letto i pronostici, non gli ha commentati ma ci ha sorriso su.
"Mo c'è penso io" ha detto, è così le abbiamo servito l'ultima scena della 5x21 su un piatto d'argento.


La Morte, scusate Julie.. s'è presa Stefan.
Ok, il problema non sussiste. 
Per tutti quei motivi sopraelencati sappiamo che per le leggi sovrannaturali dello show, un Salavatore non fa differenza. Anche Stefan tornerà in vita per gli stessi motivi di Damon.
Ma il punto è: perchè Stefan? Perché?


Non era già abbastanza quello che gli è successo nella 4x22?
Non ha già sofferto abbastanza per un finale di stagione?
Rendiamoci conto che nella narrazione sono passati solo pochi mesi dal continui annegare e ri-annegare di Stefan chiuso in una cassa sotto acqua.
Solo a dirlo mi sento male, perchè sono claustrofobico. 

Anche quest'anno la vittima scelta è Stefan.
Ormai sta diventando un dogma, un pò come Bonnie che muore ad ogni finale di stagione, motivo per cui ormai non ci preoccupiamo affatto di lei, anzi ce ne strafreghiamo proprio.

Tutto questo panico che sta mandando in tilt Twitter facendo salire gli hashtags #SaveStefan  #BringBackOurStefan nei Top Trends è che noi non lo immaginavamo affatto.
Non eravamo pronti a questo.
Non ci aspettavamo di vedere la fine di Stefan.

Quando il non-Tyler ha staccato la mano dal corpo di Stefano con qualcosa di appiccicoso e rosso ho detto: "Vabbè sarà un polmone, adesso Care lo opera, glielo reintroduce gli da un pò di sangue di vampiro, si beve un umano a canna e il gioco è fatto"
Quando poi quelle inconfondibili venuzze grigie sono apparse sul suo viso ho realizzato.
E' il cuore.


Perchè comunque ammettiamolo: vedere il corpo senza vita di Stefan a terra è stata una scena forte.
Non forte nel senso di macabro, anzi è stata una morte dolce per gli standard dello show, ma forte inteso come impatto imprevisto.
Sono sicuro che anche se ci siamo preparati per la dipartita di Damon e fosse davvero toccato a lui morire, la cosa ci avrebbe shoccati... ma non così tanto.



E' stato un momento duro, un vero e proprio colpo di scena come non lo si vedeva da tempo.
La morte (inaspettata) di un regular.
Di un personaggio che tanto a lungo abbiamo criticato, preferendo Damon a lui, ma che alla fine ci ha conquistato come pochi.
Siamo legati a Stefan, al suo percorso di crescita\regressione\crescita, siamo empatici verso questo Squartatore dal cuore di Bamby.
Vederlo morire così ci fa male, anche se per lui questa non è la vera fine.

Al momento non sono ancora commosso come lo sarei se morisse qualcuno in qualsiasi altro show, ma solo shoccato.
Sento la gravità della cosa pesare, la situazione che a Mystic Falls degenera, sento l'incredulità di Bonnie, la sua speranza di salvare l'altro lato che si affievolisce e sento il dolore vero di Caroline.
Quanto amo questo personaggio.
 La amo in tutte le sue sfaccettature, anche se ultimamente è stata una sputa sentenze un pò banderuola.
A me Caroline piace e la voglio fino alla fine. 


Quel momento in cui sola per strada, di notte urlava disperata: "Aiuto! Qualcuno mi aiuti!" è stato di una drammaticità esasperante. 
Sembrava una qualsiasi ragazza che perde la testa di fronte alla morte del suo amico.
La prova che anche un essere potente e immortale come un vampiro teme la morte e il dolore della perdita.
Questa caratteristica dello show mi ha sempre spiazzato.
Mi tocca davvero vedere come questi esseri sovrannaturali alla fine impazziscono, gioiscono e soffrono per le stesse cose di noi umani.
Scena EPIC tanto per citare.


E parando di Caroline facciamo un enorme salto indietro di circa.. 38 minuti.
A inizio puntata vediamo i doppelganger dissanguarsi come capretti a Pasqua, fin quando una che assomiglia terribilmente alla nonna di Bonnie da giovane, va a liberare Stefan, che libera Elena che al mercato mio padre comprò.
I due poi non si sa come, non si sa quando, si ritrovano in una specie di fattoria abbandonata nel mezzo del nulla. Decisi a tornare a casa si rimettono in forze cacciando animali e scherzando sulla via di non so dove.
Una scena che in un attimo Breaking Dawn parte II il reboot. 

Ho apprezzato la chiacchierata tra i due, certo erano dialoghi semplici ed elementari ma ehy bitches, questi si sono appena dissanguati e il sangue al cervello ancora non arriva.
La cosa che mi è piaciuta molto è stato il kudos dei due a Caroline eletta icona gay dopo tutti quei rainbows e unicorns e la momentanea svolta troieggiante di Elena.


La doppel-noiosa ha capito che lingua parlare per ottenere favori.
Per un attimo è stato come rivedere Katherine Pierce in scena e il mio cuore ha fatto BUM BUM.
Se pensate che il batticuore sia dovuto per le tette della Dobrev........ va be, si.


Scusate se d'ora in poi scrivo scemate ma sono troppo ipnotizzato dalla gif qui sopra.


Nel contempo Damon arruola i due più inutili personaggi dello show (Matt e Jer) per una missione.
Non si tirano indietro perchè giocare 24 h su 24 alla Xbox anche basta.
Mentre Damon capisce che Markos non è uno che ha comprato i poteri su ebay, l'incantesimo dei Viaggiatori comincia. 
Bello il momento in cui riviviamo per alcuni istanti la morte di ciascun protagonista con tanto di flashback mentre l'incantesimo cominciava a fare effetto.

 



L'unico merito dei Viaggiatori è stato quello di farci scoprire che a Mystic Falls, Matt Donovan non è l'unico umano. 
Era un interrogativo che ci assillava da tempo e di certo la Plec non poteva fare delle inquadrature con una musichetta da MSC Crociere per mostrarci la cittadina.
Quindi ha trovato l'espediente narrativo dei Viaggiatori e finalmente abbiamo visto UMANI a MYSTIC FALLS!

Un tappeto di umani sanguinanti e blateranti. 
C'è il postino, il fruttivendolo, l'infermiera, la professoressa di università... una cittadina come si deve insomma.
Mi è piaciuta anche la scena della prof salvatrice dei doppelganger che accoltella il marito del suo corpo ospite. Scena di banale quotidianità a Mystic Falls che sono comunque una boccata d'aria fresca dalla tossicità narrativa dei nostri protagonisti.



Dai non la faccio la battuta: Viaggiatori + Terra Promessa = Ebrei.
Non siamo alle elementari.


Comunque alla fine la nostra banda di eroi fa in fretta i bagagli e leva il culo dalla città per salvarsi le penne.
Care non sa quale shampoo mettere in valigia, giustamente a che serve avere bei capelli se stai per morire?
Bonnie confessa finalmente che non c'è nessun incantesimo per salvare lei e l'altro lato e menomale altrimenti per tornare nel nostro mondo a Bonnie si sarebbe accodati un sacco di morti stile Gilderoy Allock che esce fuori dalla Camera dei Segreti, e avremmo dovuto ricominciare con la storia dei morti che cercano vendetta.


Elena ritrovato Damon se lo limona e scappa con lui verso il primo motel disponibile fuori città.
A lei 'gne frega niente dei Viaggiatori, del fatto che stanno tutti morendo, che rischiano di finire nel nulla assoluto e cazzate sovrannaturali varie... lei vuole solo il paletto di Damon.
Va bene fallo, ma a Screen Off.
Perchè sinceramente Elena anche basta. 
Con gli ormoni a palla solo se hai quindici anni e reblogghi gif prono su Tumblr tutto il giorno.
Inutile ma il bacio Delena con tanto di battuta dell'episodio precedente ripetuta non mi fa alcun effetto. 
E io ero sono un Delena shipper.


  • Conclusione:


Il non-Tyler è riuscito laddove i fratelli siamesi stregoni hanno fallito.
Ma vederli giocare ai Transformer con la macchina in cui c'erano Stef ed Elena mi ha divertito molto.
Più scene stregonesche del genere e meno drammi inutili.
La domanda che mi faccio è: chi cazzo è questa congrega?
Voglio vederla.
Ci sarà uno scontro tra la congrega di Streghe e quella dei Viaggiatori?

Chi ucciderà il non-Tyler?
Mi piacerebbe vedere Caroline divisa tra la voglia di vendetta per Stefan e il dramma di voler uccidere uno che non è il suo ex ma ha il suo corpo.



Adesso che l'incantesimo è spezzato, siamo salvi o il nulla eterno dell'altro lato che va in frantumi è ancora una minaccia?
Bonnie morirà anche in questo finale di stagione o quest'anno ci giochiamo la carta della novità e la teniamo in vita?
Chi consolerà Care per la morte di Stefan?
Enzo firmerà il contratto come regular per la prossima stagione?

Domande che troveranno risposta solo nella prossima puntata.

Intanto volevo dirvi che su Tumblr cominciano a circolare immagini così:




  • Voto: 6



Nessun commento:

Posta un commento